NONNO GUFO E PIETRINO

NONNO GUFO E PIETRINO

martedì 9 giugno 2020

"Semaforo Verde" tre quaderni dedicati ai bambini di terza, quarta e quinta elementare, oggi vi presento il primo dedicato alle terze

Ciao bambini (magari anche per gli adulti potrebbe essere interessante), Questo video è la presentazione del primo dei tre quaderni di educazione stradale dedicati ai bambini di terza, quarta e quinta elementare.
E' un progetto di alcuni anni anni fa fatto assieme alla mia collega Paola per il Corpo di Polizia Locale di Bologna.
Questi quaderni vengono regalati ai bambini che partecipano ai corsi di educazione stradale nelle scuole di Bologna.
Il video fa vedere una parte in quanto ci sono anche disegni da colorare, indovinelli, rebus, cruciverba e tanto altro.
Buona visione.

mercoledì 20 maggio 2020

Oggi condivido con voi un'altro filmato che ho mandato a Bimbo Tu, è una storia sul semaforo.
Spero che vi piaccia
Il Vigile Dino e il Semaforo


mercoledì 25 marzo 2020

Pietrino e la Strega Perfidia

Oggi pubblico un'altra fiaba di Pietrino, questa volta deve sconfiggere la Strega Perfidia.
Perfidia è arrivata a Fantasilandia dopo che è scappato il T-Rex e comincia, con i suoi sortilegi, a creare scompiglio e paura ma Pietrino, questa volta aiutato dalla sua amica Violetta, sconfiggerà anche la Strega Perfidia.
PIETRINO E LA STREGA PERFIDIA

giovedì 12 marzo 2020

Diretta streaming Bimbo Tu

Ciao a tutti,
in questo momento brutto della nostra vita luna delle categorie più colpite è quella dei bambini ammalati, causa i rischi di contagio è stata sospesa l'attività di volontariato presso il reparto di Neurochirurgia pediatrica dell'OspedaleBellaria di Bologna.
L'Associazione Bimbo Tu ha pensato di coinvolgere i bambini tramite dirette streaming.
Ieri anch'io ho dato il mio piccolo contributo raccontando una fiaba e presentando i cartelli stradali.
LA FIABA (video)
I CARTELLI STRADALI (video)



martedì 10 dicembre 2019

26° edizione del Gufo Party

Oggi, alle ore 13,00, presso la Sala Savonuzzi di Palazzo Comunale, si è tenuta la conferenza stampa della 26° edizione del Gufo Party.
Hanno partecipato L'Assessore alla Sicurezza Alberto Aitini, il Signor Comandante di Polizia Locale dottor Romano Mignani e le 5 Associazioni a cui devolveremo il ricavato.




Gli Anziani e la loro sicurezza

Questa mattina ho fatto un incontro con gli anziani presso il Centro Sociale Casa Gialla in zona Lame.
Abbiamo parlato di sicurezza relativa alle truffe e raggiri che, ogni giorno, vengono fatte alla categoria di persone più deboli e indifese che sono gli anziani.
Poterli, in qualche modo, ascoltare e aiutare è stato per me un momento bello.

martedì 22 ottobre 2019

Bellissima giornata al Bellaria con BImbo Tu

Il 12 ottobre, presso la neurochirurgia pediatrica dell'Ospedale Bellaria, assieme ai volontari di Bimbo Tu, è venuto a trovarci il Paratleta Emanuele Lambertini.
Una esperienza toccante di quanto un ragazzo, con problematiche fisiche importanti, ha reagito nella vita diventando una persona eccezionale.


domenica 19 maggio 2019

Al Bellaria con Bimbo Tu

Giovedì 16 maggio, come altre volte, sono stato alla neurochirurgia pediatrica dell'Ospedale Bellaria assieme ai volontari di Bimbo Tu, per portare un po di sostegno ai bambini ricoverati.
Con alcuni bambini e adolescenti abbiamo parlato di educazione stradale, ho fatto vedere loro come sono composti i cartelli stradali (forma, colori e disegni) spiegando perchè vengono messi alcuni segnali anziché altri.
Spero di di avere contribuito, almeno per un'ora, a far dimenticare le loro sofferenze.


sabato 4 maggio 2019

Un giro in bicicletta

Il 27 e 28 marzo abbiamo fatto due gite in bicicletta con le 4 classi prime medie della scuola Panzini.
Da Corticella siamo arrivati a Villa Ghigi.
Un bellissimo percorso quasi tutto su pista ciclabile attraverso i parchi di Villa Torchi, Il Parco dei Giardini, il Giardino Nilde Jotti, il Giardino Angelo Toselli, il Parco Anna Maria Manzolini per entrare nella pista ciclabile del Canale Navile fino al Parco di Villa Angeletti, poi ancora sul Navile fino alla ciclabile di via Bovi Campeggi, quella di via Zanardi per immetterci nella "Tangenziale della bicicletta" da Porta Lame fino a Porta San Mamolo, imboccata la via San Mamolo siamo arrivati all'ingresso del Parco di Villa Ghigi dove un'amica ci ha tenuto tutte le biciclette nel suo garage. una bella camminata nel Parco dove abbiamo fatto una sosta.
Al ritorno via San Mamolo, via D'Azeglio, via Farini, Piazza Galvani, Piazza Maggiore, una foto di gruppo Davanti al Nettuno e giù per via Indipendenza, via Matteotti, via Jacopo della Quercia, via Raimondi, via Algardi per imboccare la pista ciclabile di via Ferrarese fino alla località Dozza, si passa sul ponte pedonale/ciclabile sopra l'Autostrada, la ciclabile di Croce Coperta e tornare nel Giardino Angelo Toselli, il Giardino Nilde Jotti, sosta al Parco dei Giardini, Parco Villa Torchi e ritorno a scuola.
Un giro di circa 4/5 ore molto bello in cui i bambini si sono comportati bene.

4 maggio festa IC4 presso il centro sportivo Biavati

Oggi, come già da alcuni anni, si è svolta al Biavati la festa dell'Istituto Comprensivo 4.
La Polizia Locale, con l'educazione Stradale, c'è sempre.
Anche se in pensione, ci sono sempre anch'io.